Home Chi siamo Dove siamo Calendario attività Contatti Galleria Link utili |
A.R.I.S. Associazione Radioestesisti Italiani e Sourciers Sàbaot Torino |
E' una specializzazione della radioestesia ed è l'arte che permette a un soggetto di individuare nel sottosuolo falde, vene acquifere, minerali o altro.
L'etimologia della parola deriva dal greco rabdos – manteia, usato già nell'antichità dal poeta Omero che ne dava il significato di divinazione con la bacchetta.
E' evidente che già a quei tempi la Grecia conosceva questa disciplina e la riteneva atto divinatorio per iniziati.
Si hanno comprovati documenti alla Freer Gallery di Washington che la sua applicazione avveniva già in Cina 2200 anni prima di Cristo.
In Europa il primo testo che ne spiega il fenomeno si intitola ''De re metallica''; riguarda l'applicazione della rabdomanzia alla mineralogia, risale al 1530 ed è stato scritto dal medico Agricola di Soachimthal.
In Italia ricerche storiche hanno dimostrato che il 90% delle miniere e dei pozzi acquiferi conosciuti in Europa sono stati scoperti da rabdomanti.
© Copyright A.R.I.S. Associazione Radioestesisti Italiani e Sourciers Sàbaot Torino - Tutti i diritti riservati - Webmaster Stefano Rabogliatti